Opto Engineering® - 20 years Opto Engineering® - 20 years Opto Engineering. Our first 20 years →
Opto Engineering® - 20 years
Home Ottiche Obiettivi telecentrici
Serie TC3MHR
Descrizione
Modelli
Downloads
Correlati
Risorse
Ingrandimento
0.059 - 0.850 x
Classiche

Vantaggi chiave

  • Ampio cerchio immagine per sensori di dimensioni fino a 1/1”
  • Risoluzione eccellente e minima distorsione
  • Design semplice e resistente per ambienti industriali
  • Test report dettagliati corredati da parametri ottici certificati
  • Facile regolazione di fase
Scopri di più
Attendere
Impossibile elaborare la richiesta
Torna ai modelli
Specifiche ottiche principali Area inquadrata Specifiche ottiche avanzate Specifiche meccaniche
Codice
prodotto
Ingrandimento Cerchio
immagine
Massima
dimensione
sensore
1/1.2″ 1″ 1.1″ Distanza
di
lavoro
Working
ƒ/N
Telecentricità
tipica
(max)
Distorsione
tipica
(max)
Profondità
di
campo
Mount Lunghezza Diametro
frontale
11.35 x 7.13 14.19 x 7.51 14.16 x 10.37
(x) (mm) (mm × mm) (mm × mm) (mm × mm) (mm) (deg) (%) (mm) (mm) (mm)
1 2 3 4 5 8
Seleziona 2 or più modelli per confrontarne le specifiche
Confronta
Annulla selezione
TC3MHR016-C 0.850 17.6 1.1″ 13.35 x 8.39 16.69 x 8.84 16.66 x 12.20 43.1 11 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 0.8 C 155.2 37.7
Info
TC3MHR024-C 0.564 17.6 1.1″ 20.12 x 12.64 25.16 x 13.32 25.11 x 18.39 67.2 11 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 1.8 C 177.0 44
Info
TC3MHR036-C 0.392 17.6 1.1″ 28.95 x 18.19 36.20 x 19.16 36.12 x 26.45 102.6 11 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 3.7 C 204.4 61
Info
TC3MHR048-C 0.303 17.6 1.1″ 37.46 x 23.53 46.83 x 24.79 46.73 x 34.22 132.9 8 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 4.5 C 223.4 75
Info
TC3MHR056-C 0.259 17.6 1.1″ 43.82 x 27.53 54.79 x 29.00 54.67 x 40.04 157.8 8 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 6.2 C 246.7 80
Info
TC3MHR064-C 0.227 17.6 1.1″ 50.00 x 31.41 62.51 x 33.08 62.38 x 45.68 181.9 8 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 8.0 C 284.0 100
Info
TC3MHR080-C 0.182 17.6 1.1″ 62.36 x 39.18 77.97 x 41.26 77.80 x 56.98 226.8 8 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 12.5 C 313.7 116
Info
TC3MHR096-C 0.153 17.6 1.1″ 74.18 x 46.60 92.75 x 49.08 92.55 x 67.78 278.6 8 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 17.7 C 354.7 143
Info
TC3MHR120-C 0.118 17.6 1.1″ 96.19 x 60.42 120.25 x 63.64 120.00 x 87.88 334.6 8 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 29.7 C 440.4 180
Info
TC3MHR144-C 0.100 17.6 1.1″ 113.50 x 71.30 141.90 x 75.10 141.60 x 103.70 396.0 8 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 41.4 C 499.8 200
Info
TC3MHR192-C 0.075 17.6 1.1″ 151.33 x 95.07 189.20 x 100.13 188.80 x 138.27 527.6 8 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 73.6 C 640.3 260
Info
TC3MHR240-C 0.059 17.6 1.1″ 192.37 x 120.85 240.51 x 127.29 240.00 x 175.76 492.9 8 <0.08 (0.10) <0.08 (0.10) 118.9 C 801.6 322
Info

Ultimo aggiornamento: 06 apr 2022

Ingrandisci tabella

Note

  1. Distanza di lavoro: distanza tra il frontale delle meccaniche e l’oggetto. Impostare questa distanza entro l’intervallo ± 3% del valore nominale per garantire massima risoluzione e minima distorsione.
  2. Working f/N (wf/N): esprime l'f-number reale dell'obiettivo quando lavora come macro. Obiettivi con apertura ridotta possono essere forniti su richiesta.
  3. Massima inclinazione tra i raggi principali e l’asse ottico sul lato dell'oggetto. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
  4. Deviazione percentuale dell’immagine digitale comparata con un’immagine ideale totalmente priva di distorsione. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
  5. Agli estremi della profondità di campo, l’immagine acquisita può ancora essere utilizzata ai fini della misura. Tuttavia, per ottenere la massima nitidezza, si consiglia di considerare solo metà del valore della profondità di campo nominale. La dimensione dei pixel impiegati per il calcolo è pari a 3.45 μm.
  6. Lato oggetto, calcolato con il criterio di Rayleigh con λ= 520 nm
  7. Indica la disponibilità della funzione integrata di regolazione di fase della camera.
  8. Distanza misurata dal frontale dell’obiettivo alla battuta della flangia.

Come ordinare

Selezionare l’obiettivo più adatto per l’applicazione è semplice: ogni modello è identificato come TC3MHRyyy-x, dove yyy esprime la larghezza in mm del campo inquadrato e -x si riferisce al tipo di mount:
-C per C-mount
Ad esempio, TC3MHR064-C corrisponde a una lente TC3MHR064 con passo C.
Mount speciali possono essere forniti su richiesta.
Torna ai modelli

Documenti tecnici

Product user guide
Back focal adjustment

Materiale marketing e stampa

Optical solutions for the pharmaceutical/biomedical industry
OE products for Pharma & Medical Industries
Metrology white paper
Caps inspection and measurement
Telecentric applications

Strumenti e risorse

Introduzione alle ottiche telecentriche
Telecentric and macro lenses options
Image gallery
Raccolta video
Domande frequenti