Serie PC
Obiettivi pericentrici per visione dall’alto e laterale a 360° con una sola telecamera
A partire dal 31 marzo 2022, la parte oculare della serie PC verrà modificata: per ulteriori dettagli consulta la Product Change Notification.
Contatta i nostri tecnici commerciali prima di tale data per eventuali richieste.
Extendend range: new compact PC xx030XS lenses for inspection of objects with diameter down to 7.5 mm. Now also available for high resolution 2/3” detectors
Vantaggi chiave
- Una sola telecamera
Non c'è bisogno di telecamere multiple posizionate intorno e sopra l'oggetto. - Rapida analisi dell'immagine
Non è necessario alcun software di image-matching visto che l'immagine è continua anziché segmentata - Unico punto di vista
Nessun effetto prospettico tipico dei sistemi multi-camera. - Facile integrazione in linea
Gli oggetti ispezionati possono scorrere agevolmente sotto l'obiettivo.
Gli obiettivi pericentrici PC sono un prodotto esclusivo sviluppato per eseguire l’ispezione totale di un oggetto entro i 60 mm di diametro in modo veloce e affidabile.
Il design innovativo permette a una telecamera di visualizzare le superfici superiori e laterali di un oggetto in un’unica immagine completa e perfettamente a fuoco. Questo permette di semplificare notevolmente il layout del sistema di visione, senza alcuna necessità di altre telecamere, obiettivi o specchi.
Il termine “pericentrico” deriva dal percorso specifico dei raggi ottici: l'immagine risultante mostra le viste laterali circoscritte attorno alla sommità, rendendo la serie PC ideale per oggetti cilindrici, molto comuni nell'industria farmaceutica e beverage.
Tra le applicazioni più diffuse si includono l’ispezione della filettatura dei colli delle fiale e la lettura delle matrici dei dati: il codice sarà sempre acquisito correttamente indipendentemente dalla sua posizione.
Specifiche ottiche principali | Area inquadrata (diametro x altezza) | Specifiche ottiche avanzate | Specifiche meccaniche | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Codice prodotto |
Cerchio immagine |
Massima dimensione sensore |
Minimo | Massimo | Distanza di lavoro con oggetto minimo |
Distanza di lavoro con oggetto massimo |
Angolo visivo |
Working ƒ/N |
Mount | Lunghezza | Diametro | |
(mm) | (mm × mm) | (mm × mm) | (mm) | (mm) | (deg) | (mm) | (mm) | |||||
1 | 1 | 2 | 3 | |||||||||
Seleziona 2 or più modelli per confrontarne le specifiche
Confronta
Annulla selezione
|
||||||||||||
PC13030HP | 3.6 | 1/3″ | 20.0 x 60.0 | 60.0 x 20.0 | 80.0 | 20.0 | 24 | 16 | C | 455.2 | 157.0 |
Info
|
PC12030HP | 4.8 | 1/2″ | 20.0 x 60.0 | 60.0 x 20.0 | 80.0 | 20.0 | 24 | 16 | C | 451.5 | 157.0 |
Info
|
PC13030XS | 3.6 | 1/3″ | 7.5 x 5.0 | 55.0 x 20.0 | 85.0 | 20.0 | 24 | 8 | C | 385.3 | 116.0 |
Info
|
PC12030XS | 4.8 | 1/2″ | 10.0 x 5.0 | 55.0 x 15.0 | 80.0 | 20.0 | 24 | 12 | C | 381.6 | 116.0 |
Info
|
PC23030XS | 6.6 | 2/3″ | 15.0 x 5.0 | 55.0 x 12.0 | 80.0 | 20.0 | 24 | 16 | C | 381.1 | 116.0 |
Info
|
Ultimo aggiornamento: 28 set 2022
Note
- Distanza di lavoro: distanza tra il frontale delle meccaniche e l’oggetto.
- In tabella è specificato il working f-number (wf/N) di design. Il working f-number può essere modificato usando l'iride variabile.
- Distanza misurata dal frontale dell’obiettivo alla battuta della flangia.
Documenti tecnici
Le ottiche PC sono progettate per l’uso combinato con i sensori da 1/3”, 1/2” e 2/3”. Questi sensori offrono il fattore di ingrandimento ottico più adatto a ottenere la profondità di campo richiesta da un imaging pericentrico 3D ad alta risoluzione.
Le immagini della parte superiore e dei lati dell’oggetto vengono inscritte nel lato corto del sensore della telecamera.
Riducendo il diametro dell'oggetto aumenta l'altezza massima che può
essere ispezionata, mentre oggetti più sottili possono avere un diametro
più ampio.
Le tabelle seguenti mostrano le possibili combinazioni dei diametri degli oggetti e delle relative altezze insieme alla distanza di lavoro e al numero F e il parametro “r” raccomandati per ciascuna configurazione.
Il parametro “r” rappresenta il rapporto tra l’altezza della vista laterale (spessore della corona circolare) e il lato corto del sensore e fornisce informazioni sulla risoluzione della vista laterale. Più il valore “r” è alto, maggiore sarà la risoluzione della vista laterale.