Opto Engineering® - 20 years Opto Engineering® - 20 years Opto Engineering. Our first 20 years →
Opto Engineering® - 20 years
Home Ottiche Obiettivi con vista a 360°
Serie PC
Descrizione
Modelli
Downloads
Correlati
In dettaglio
Risorse
Ispezione esterna

Vantaggi chiave

  1. Una sola telecamera
    Non c'è bisogno di telecamere multiple posizionate intorno e sopra l'oggetto.
  2. Rapida analisi dell'immagine
    Non è necessario alcun software di image-matching visto che l'immagine è continua anziché segmentata
  3. Unico punto di vista
    Nessun effetto prospettico tipico dei sistemi multi-camera.
  4. Facile integrazione in linea
    Gli oggetti ispezionati possono scorrere agevolmente sotto l'obiettivo.
Scopri di più
Attendere
Impossibile elaborare la richiesta
Torna ai modelli
Specifiche ottiche principali Area inquadrata (diametro x altezza) Specifiche ottiche avanzate Specifiche meccaniche
Codice
prodotto
Cerchio
immagine
Massima
dimensione
sensore
Minimo Massimo Distanza
di
lavoro
con
oggetto
minimo
Distanza
di
lavoro
con
oggetto
massimo
Angolo
visivo
Working
ƒ/N
Mount Lunghezza Diametro
(mm) (mm × mm) (mm × mm) (mm) (mm) (deg) (mm) (mm)
1 1 2 3
Seleziona 2 or più modelli per confrontarne le specifiche
Confronta
Annulla selezione
PC13030HP 3.6 1/3″ 20.0 x 60.0 60.0 x 20.0 80.0 20.0 24 16 C 455.2 157.0
Info
PC12030HP 4.8 1/2″ 20.0 x 60.0 60.0 x 20.0 80.0 20.0 24 16 C 451.5 157.0
Info
PC13030XS 3.6 1/3″ 7.5 x 5.0 55.0 x 20.0 85.0 20.0 24 8 C 385.3 116.0
Info
PC12030XS 4.8 1/2″ 10.0 x 5.0 55.0 x 15.0 80.0 20.0 24 12 C 381.6 116.0
Info
PC23030XS 6.6 2/3″ 15.0 x 5.0 55.0 x 12.0 80.0 20.0 24 16 C 381.1 116.0
Info

Ultimo aggiornamento: 28 set 2022

Ingrandisci tabella

Note

  1. Distanza di lavoro: distanza tra il frontale delle meccaniche e l’oggetto.
  2. In tabella è specificato il working f-number (wf/N) di design. Il working f-number può essere modificato usando l'iride variabile.
  3. Distanza misurata dal frontale dell’obiettivo alla battuta della flangia.
Torna ai modelli

Documenti tecnici

Product user guide

Le ottiche PC sono progettate per l’uso combinato con i sensori da 1/3”, 1/2” e 2/3”. Questi sensori offrono il fattore di ingrandimento ottico più adatto a ottenere la profondità di campo richiesta da un imaging pericentrico 3D ad alta risoluzione.

Le immagini della parte superiore e dei lati dell’oggetto vengono inscritte nel lato corto del sensore della telecamera.

Riducendo il diametro dell'oggetto aumenta l'altezza massima che può essere ispezionata, mentre oggetti più sottili possono avere un diametro più ampio.

Le tabelle seguenti mostrano le possibili combinazioni dei diametri degli oggetti e delle relative altezze insieme alla distanza di lavoro e al numero F e il parametro “r” raccomandati per ciascuna configurazione.

Il parametro “r” rappresenta il rapporto tra l’altezza della vista laterale (spessore della corona circolare) e il lato corto del sensore e fornisce informazioni sulla risoluzione della vista laterale. Più il valore “r” è alto, maggiore sarà la risoluzione della vista laterale.

Materiale marketing e stampa

Smart vision and optical solutions for the food and beverage industry
OE products for Pharma & Medical Industries
Advantages of 360° view lenses vs multi-camera systems
Caps inspection and measurement

Strumenti e risorse

Introduzione alle ottiche 360°
Image gallery
Raccolta video
Domande frequenti
Glossario