Serie PCCD
Obiettivi catadiottrici per vista superiore e laterale a 360° con una singola telecamera
A partire dal 31 marzo 2022, la parte oculare della serie PCCD verrà modificata: per ulteriori dettagli consulta la Product Change Notification. Contatta i nostri tecnici commerciali prima di tale data per eventuali richieste.
PCCD2M ad alta risoluzione per sensori fino a 1” ora disponibile.
Vantaggi chiave
- Imaging a 360° di piccoli oggetti
Possono essere ispezionati diametri sino a 7.5 mm. - Ampio angolo di vista
Il massimo angolo di vista laterale si avvicina ai 45°. - Estrema compattezza
L'obiettivo può essere comodamente integrato in qualunque sistema di visione. - Perfetta correzione cromatica
L’ottica compatibile con telecamere RGB ed ispezioni a colori.
La serie PCCD comprende catadiottrici progettati e prodotti da Opto Engineering® per consentire la visione laterale a 360° di piccoli oggetti.
L'innovativo design ottico, basato su un sistema catadiottrico, consente di osservare piccoli oggetti il cui diametro può raggiungere anche i 7 mm.
Le pareti laterali dell'oggetto vengono osservate attraverso il sistema catadiottrico, mentre la vista della faccia superiore viene proiettata direttamente al centro del sensore.
Le dimensioni compatte e l'elevata risoluzione rendono queste ottiche ideali per l'ispezione di componenti quali contenitori farmaceutici, tappi di plastica, preforme, colli di bottiglia, viti ed altri oggetti filettati.
La serie PCCD è compatibile con sensori da 1/2”, 1/3” e 2/3”. I lati dell'oggetto vengono osservati su un ampio angolo visivo, di poco inferiore ai 45° una prospettiva conveniente per l'ispezione di geometrie particolarmente complesse.
Offriamo soluzioni di imaging per ogni business
Specifiche ottiche principali | Area inquadrata (diametro x altezza) | Specifiche ottiche avanzate | Specifiche meccaniche | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Codice prodotto |
Cerchio immagine |
Massima dimensione sensore |
Minimo | Massimo | Distanza di lavoro con oggetto minimo |
Distanza di lavoro con oggetto massimo |
Distanza di lavoro con PCCDLFAT |
Angolo visivo |
Working ƒ/N |
Mount | Diametro | Lunghezza | |
(mm) | (mm × mm) | (mm × mm) | (mm) | (mm) | (mm) | (deg) | (mm) | (mm) | |||||
1 | 1 | 1 | 2 | 3 | |||||||||
Seleziona due o più modelli per confrontare le specifiche
Confronta
Annulla selezione
|
|||||||||||||
PCCD013 | 3.6 | 1/3″ | 7.5 x 5.0 | 25.0 x 17.0 | 53.0 | 28.0 | 5.0 | 35 | 16 | C | 143.0 | 111.2 |
Info
|
PCCD012 | 4.8 | 1/2″ | 7.5 x 5.0 | 25.0 x 17.0 | 53.0 | 28.0 | 5.0 | 35 | 18 | C | 143.0 | 108.0 |
Info
|
PCCD023 | 6.6 | 2/3″ | 7.5 x 5.0 | 25.0 x 17.0 | 53.0 | 28.0 | 5.0 | 35 | 20 | C | 143.0 | 108.5 |
Info
|
PCCD2M | 9.6 | 1″ | 7.5 x 5.0 | 25.0 x 17.0 | 53.0 | 28.0 | 5.0 | 35 | 22 | C | 143.0 | 113.8 |
Info
|
Ultimo aggiornamento: 31 gen 2023
Note
- Distanza di lavoro: distanza tra il frontale delle meccaniche e l’oggetto.
- In tabella è specificato il working f-number (wf/N) di design. Il working f-number puà essere modificato usando l'iride variabile.
- Distanza misurata dal frontale dell’obiettivo alla battuta della flangia.
L'immagine delle pareti esterne, acquisita tramite il sistema catadiottrico, viene inscritta nel lato corto del sensore entro una "corona" circolare. La sommità dell'oggetto viene invece direttamente rappresentata nell'area centrale del sensore: sia la vista laterale che quella superiore sono perfettamente a fuoco nello stesso scatto.
Field of view
Le tabelle sottostanti mostrano le possibili combinazioni di diametri e altezze, relativamente alla distanza di lavoro e F# consigliati viene inoltre elencato il parametro "c" per ogni configurazione.
Il parametro "c" descrive la dimensione della vista superiore: viene calcolato come il rapporto tra il diametro della vista centrale superiore e il lato corto del sensore. Il rapporto tipico tra altezza dell'oggetto e diametro corrisponde a 2/3: questo significa che, per un dato diametro (ad esempio 15 mm) l'altezza di ispezione raccomandata sarà pari a circa il 67% del diametro (in questo caso, 10 mm). Tuttavia, questo parametro può essere modificato per comprendere rapporti differenti (fino a 100%) agendo sulla distanza di lavoro, messa a fuoco e F# della lente.
PCCD013 Field of view
Diameter | Height | WD | f# | c |
(mm) | (mm) | (mm) | (%) | |
7.5 | 5.0 | 53 | 24 | 11% |
10 | 6.7 | 49 | 16 | 15% |
15 | 10.0 | 42 | 12 | 22% |
20 | 13.3 | 35 | 8 | 30% |
25 | 16.7 | 28 | 6 | 37% |
30 | 22 | 16 | 8 | 36% |
35 | 26 | 9.5 | 8 | 37% |
PCCD012 Field of view
Diameter | Height | WD | f# | c |
(mm) | (mm) | (mm) | (%) | |
7.5 | 5.0 | 53 | 32 | 13% |
10 | 6.7 | 49 | 24 | 17% |
15 | 10.0 | 42 | 16 | 25% |
20 | 13.3 | 34 | 12 | 33% |
25 | 16.7 | 28 | 8 | 42% |
30 | 22 | 15 | 8 | 37% |
35 | 26 | 8 | 8 | 37% |
PCCD023 Field of view
Diameter | Height | WD | f# | c |
(mm) | (mm) | (mm) | (%) | |
7.5 | 5.5 | 47 | 24 | 12 |
10 | 7 | 45 | 24 | 18 |
15 | 11 | 38 | 16 | 28 |
20 | 14 | 30 | 12 | 40 |
25 | 18 | 24 | 8 | 44 |
30 | 22 | 11 | 8 | 37 |
35 | 25 | 5 | 8 | 45 |
PCCDLFAT: how it works
PCCDLFAT è un accessorio progettato per ampliare il campo inquadrato centrale delle ottiche PCCD.
Sostituendo la finestra protettiva in dotazione standard con il PCCDLFAT, l'ottica PCCD può ispezionare le viste SUPERIORI e LATERALI di oggetto con diametro maggiore (oltre i 25 mm).
I diagrammi mostrano il campo inquadrato delle ottiche PCCD con e senza PCCDLFAT. PCCDLFAT estende il campo inquadrato centrale dell PCCD per inquadrare oggetti con diametro maggiore (oltre i 25 mm).