Opto Engineering® - 20 years
Home Ottiche Obiettivi telecentrici
Serie TC CORE
Descrizione
Modelli
Downloads
Correlati
In dettaglio
Risorse
Ingrandimento
0.052 - 0.184 x
Compatte

Vantaggi chiave

Prestazioni ottiche eccellenti Gli obiettivi bi-telecentrici TC CORE garantiscono le stesse prestazioni ottiche ottimali di altri obiettivi bi-telecentrici Opto Engineering®. Estremamente compatto Gli obiettivi TC CORE sono fino al 70% più piccoli degli altri obiettivi telecentrici disponibili sul mercato. Progettato per garantire flessibilità e un'integrazione intelligente Gli obiettivi TC CORE integrano una regolazione della fase di telecamera e possono essere montati su vari lati, con o senza supporti meccanici, consentendo di ridurre notevolmente i costi. Una soluzione economica I sistemi integrabili con gli obiettivi TC CORE occupano molto meno spazio, il che consente di ridurre notevolmente i costi di produzione, spedizione e stoccaggio. Più vendite Un sistema di visione o una macchina di misurazione di dimensioni ridotte rappresentano la soluzione preferita dall'industria.
Scopri di più

Advantages

Cost reduction

  • Lower manufacturing cost due to less material employed
  • Less space required for storage and use
  • Lower shipment expenses due to smaller size
  • Lower transportation risks

Sell more

  • A smaller vision system or measurement machine is preferred by the industry

Sistema di misura di precisione off-line

Application examples

Attendere
Impossibile elaborare la richiesta
Torna ai modelli
Specifiche ottiche principali Area inquadrata Specifiche ottiche avanzate Specifiche meccaniche
Codice
prodotto
Ingrandimento Dimensioni
dell'immagine
Massima
dimensione
sensore
1/3” 1/2” 2/3”
Distanza
di
lavoro
Working
ƒ/N
Telecentricità
tipica
(max)
Distorsione
tipica
(max)
Profondità
di
campo
Mount Regolazione
di
fase
Dimensione
A
Dimensione
B
Dimensione
C
4.80 x 3.60 6.40 x 4.80 8.50 x 7.09
(x) (mm, mm) (mm × mm) (mm × mm) (mm × mm) (mm) (deg) (%) (mm) (mm) (mm) (mm)
1 2 2 2 3 4 5 6 7 9 10 10 10
Seleziona due o più modelli per confrontare le specifiche
Confronta
Annulla selezione
TCCR12048 0.134 Ø=8.0, x=7.1 1/2″ 35.82 x 26.87 47.76 x 35.82 ø =52.91 132.9 8 < 0.07 (0.10) < 0.06 (0.10) 23.1 C Yes 77 106 111
Info
TCCR23048 0.184 Ø=11.0, x=9.6 2/3″ 26.09 x 19.57 34.78 x 26.09 46.20 x 38.53 132.9 8 < 0.08 (0.10) < 0.05 (0.10) 12.2 C Yes 77 106 131
Info
TCCR12056 0.114 Ø=8.1, x=7.1 1/2″ 42.11 x 31.58 56.14 x 42.11 ø =62.19 157.8 8 < 0.04 (0.08) < 0.04 (0.10) 31.9 C Yes 94 110 121
Info
TCCR23056 0.157 Ø=11.1, x=9.6 2/3″ 30.57 x 22.93 40.76 x 30.57 54.14 x 45.16 157.8 8 < 0.05 (0.08) < 0.03 (0.10) 16.8 C Yes 94 110 141
Info
TCCR12064 0.100 Ø=8.4, x=6.9 1/2″ 48.00 x 36.00 64.00 x 48.00 ø =69.00 181.8 8 < 0.05 (0.08) < 0.04 (0.10) 41.4 C Yes 101 122 132
Info
TCCR23064 0.138 Ø=11.5, x=9.5 2/3″ 34.78 x 26.09 46.38 x 34.78 61.59 x 51.38 181.8 8 < 0.05 (0.08) < 0.03 (0.10) 21.7 C Yes 101 122 148
Info
TCCR12080 0.080 Ø=8.1, x=6.9 1/2″ 60.00 x 45.00 80.00 x 60.00 ø =86.25 226.7 8 < 0.03 (0.08) < 0.04 (0.10) 64.7 C Yes 119 145 148
Info
TCCR23080 0.110 Ø=11.1, x=9.6 2/3″ 43.64 x 32.73 58.18 x 43.64 77.27 x 64.45 226.7 8 < 0.04 (0.08) < 0.02 (0.10) 34.2 C Yes 119 145 167
Info
TCCR12096 0.068 Ø=8.3, x=6.8 1/2″ 70.59 x 52.94 94.12 x 70.59 ø =100.00 278.6 8 < 0.06 (0.08) < 0.03 (0.10) 89.5 C Yes 139 172 183
Info
TCCR23096 0.093 Ø=11.4, x=9.4 2/3″ 51.61 x 38.71 68.82 x 51.61 91.40 x 76.24 278.6 8 < 0.06 (0.08) < 0.04 (0.10) 47.9 C Yes 139 172 192
Info
TCCR12120 0.052 Ø=8.2, x=6.7 1/2″ 92.31 x 69.23 123.08 x 92.31 ø =128.85 334.5 8 < 0.06 (0.08) < 0.08 (0.10) 153.1 C Yes 181 220 231
Info
TCCR23120 0.072 Ø=11.2, x=9.3 2/3″ 66.67 x 50.00 88.89 x 66.67 118.06 x 98.47 334.5 8 < 0.06 (0.08) < 0.08 (0.10) 79.9 C Yes 181 220 231
Info

Ultimo aggiornamento: 08 giu 2022

Ingrandisci tabella

Note

  1. Indica le dimensioni e la forma dell’immagine, dove “Ø =” indica il diametro e “x =” indica l’altezza e la larghezza nominale dell’immagine (vedi Informazioni tecniche per il relativo disegno).
  2. Campo di vista lato oggetto (mm x mm). Nei campi che recano l’indicazione "Ø =", l’immagine di un oggetto di tale diametro viene interamente inscritta nel sensore.
  3. Distanza di lavoro: distanza tra il frontale delle meccaniche e l’oggetto. Impostare questa distanza entro l’intervallo ± 3% del valore nominale per garantire massima risoluzione e minima distorsione.
  4. Working f/N (wf/N): esprime l'f-number reale dell'obiettivo quando lavora come macro. Obiettivi con apertura ridotta possono essere forniti su richiesta.
  5. Massima inclinazione tra i raggi principali e l’asse ottico sul lato dell'oggetto. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
  6. Deviazione percentuale dell’immagine digitale comparata con un’immagine ideale totalmente priva di distorsione. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
  7. Agli estremi della profondità di campo, l’immagine acquisita può ancora essere utilizzata ai fini della misura. Tuttavia, per ottenere la massima nitidezza, si consiglia di considerare solo metà del valore della profondità di campo nominale. La dimensione dei pixel impiegati per il calcolo è pari a 3.45 μm.
  8. Lato oggetto, calcolato con il criterio di Rayleigh con λ= 520 nm
  9. Indica la disponibilità della funzione integrata di regolazione di fase della camera.
  10. A causa della particolare forma del TCCR120xx potrebbe essere necessario verificare la compatibilità meccanica con la vostra telecamera.
Torna ai modelli

Documenti tecnici

Product user guide
Back focal adjustment

Dimensioni degli obiettivi TC CORE (A, B, C) e posizione corretta del sensore rispetto all'obiettivo

Materiale marketing e stampa

Metrology white paper