TC4MHRP036-F
Lente telecentrica ad alta risoluzione per sensori 4/3″, ingrandimento 0.486x, F mount
Caratteristiche
Specifiche ottiche principali | ||
Ingrandimento | (x) | 0.486 |
Cerchio immagine | (mm) | 22.0 |
Massima dimensione sensore | 4/3″ |
Area inquadrata | ||
1" | (mm × mm) | 29.20 x 15.45 |
1.1″ | (mm × mm) | 29.14 x 21.34 |
4/3″ (1) | (mm × mm) | 38.95 x 21.83 |
Specifiche ottiche avanzate | ||
Distanza di lavoro (2) | (mm) | 102.6 |
Working ƒ/N (3) | 11 | |
Telecentricità tipica (max) (4) | (deg) | <0.04 (0.10) |
Distorsione tipica (max) (5) | (%) | <0.06 (0.10) |
Profondità di campo (6) | (mm) | 2.40 |
Risoluzione (7) | (μm) | 14 |
Specifiche meccaniche | ||
Mount | F | |
Regolazione di fase (8) | Yes | |
Lunghezza (9) | (mm) | 192.6 |
Diametro frontale | (mm) | 61 |
Massa | (g) | 699 |
Ultimo aggiornamento 29 set 2022
Note
- Con i sensori IMX387 (21.7 mm diagonale), il campo inquadrato può mostrare un lieve vignettamento agli angoli dell’immagine.
- Distanza di lavoro: distanza tra il frontale delle meccaniche e l’oggetto. Impostare questa distanza entro l’intervallo ± 3% del valore nominale per garantire massima risoluzione e minima distorsione.
- Working f/N (wf/N): esprime l'f-number reale dell'obiettivo quando lavora come macro. Obiettivi con apertura ridotta possono essere forniti su richiesta.
- Massima inclinazione tra i raggi principali e l’asse ottico sul lato dell'oggetto. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
- Deviazione percentuale dell’immagine digitale comparata con un’immagine ideale totalmente priva di distorsione. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
- Agli estremi della profondità di campo, l’immagine acquisita può ancora essere utilizzata ai fini della misura. Tuttavia, per ottenere la massima nitidezza, si consiglia di considerare solo metà del valore della profondità di campo nominale. La dimensione dei pixel impiegati per il calcolo è pari a 3.45 μm.
- Lato oggetto, calcolato con il criterio di Rayleigh con λ= 520 nm
- Indica la disponibilità della funzione integrata di regolazione di fase della camera.
- Distanza misurata dal frontale dell’obiettivo alla battuta della flangia.
Come ordinare
Selezionare l’obiettivo più adatto per l’applicazione è semplice: ogni modello è identificato come TC4MHRyyy-x, dove yyy esprime la larghezza in mm del campo inquadrato e -x si riferisce al tipo di mount:
-C per C-mount
-F per F-mount
-E per M42X1 mount (distanza flangia FD 16 mm).
Ad esempio, TC4MHR064-F corrisponde a una lente TC4MHR064 con passo F.
Mount speciali possono essere forniti su richiesta.
-C per C-mount
-F per F-mount
-E per M42X1 mount (distanza flangia FD 16 mm).
Ad esempio, TC4MHR064-F corrisponde a una lente TC4MHR064 con passo F.
Mount speciali possono essere forniti su richiesta.
Specifiche soggette a modifica senza obbligo di preavviso. Foto e disegni sono inseriti unicamente a scopo illustrativo.