Opto Engineering® - 20 years
Home Ottiche Obiettivi telecentrici Serie TC12M
TC12M144-F
Caratteristiche
Downloads
Prodotti compatibili
Specifiche ottiche principali
Ingrandimento (x) 0.196
Cerchio immagine (mm) 33.5
Massima dimensione sensore APS-H
Area inquadrata
PYTHON 16K (mm × mm) 94.04 x 94.04
APS-C IMX342 (mm × mm) 114.08 x 85.56
Line 4k-7µm (mm) 146.28
APS-H PYTHON 25K (mm × mm) 117.55 x 117.55
Specifiche ottiche avanzate
Distanza di lavoro (1) (mm) 358.5
Working ƒ/N (2) 8
Telecentricità tipica (max) (3) (deg) <0.08 (0.10)
Distorsione tipica (max) (4) (%) <0.08 (0.10)
Profondità di campo (5) (mm) 17.20
Risoluzione (6) (μm) 26
Specifiche meccaniche
Mount (7) F
Regolazione di fase (8) Yes
Lunghezza (9) (mm) 564.2
Diametro frontale (mm) 200
Massa (g) 6280

Ultimo aggiornamento 11 apr 2022

REACH

Note

  1. Distanza di lavoro: distanza tra il frontale delle meccaniche e l’oggetto. Impostare questa distanza entro l’intervallo ± 3% del valore nominale per garantire massima risoluzione e minima distorsione.
  2. Working f/N (wf/N): esprime l'f-number reale dell'obiettivo quando lavora come macro. Obiettivi con apertura ridotta possono essere forniti su richiesta.
  3. Massima inclinazione tra i raggi principali e l’asse ottico sul lato dell'oggetto. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
  4. Deviazione percentuale dell’immagine digitale comparata con un’immagine ideale totalmente priva di distorsione. La tabella riporta i valori tipici (medie di produzione) e i valori massimi (garantiti).
  5. Agli estremi della profondità di campo, l’immagine acquisita può ancora essere utilizzata ai fini della misura. Tuttavia, per ottenere la massima nitidezza, si consiglia di considerare solo metà del valore della profondità di campo nominale. La dimensione dei pixel impiegati per il calcolo è pari a 3.45 μm.
  6. Lato oggetto, calcolato con il criterio di Rayleigh con λ= 520 nm
  7. FD sta per Flange Distance (in mm) e indica la distanza dalla flangia di montaggio al piano del sensore.
  8. Indica la disponibilità della funzione integrata di regolazione di fase della camera.
  9. Distanza misurata dal frontale dell’obiettivo alla battuta della flangia.
Specifiche soggette a modifica senza obbligo di preavviso. Foto e disegni sono inseriti unicamente a scopo illustrativo.

Documenti tecnici

Product user guide
Back focal adjustment

Datasheet

Scarica datasheet
Opto Engineering® si impegna costantemente a generare una lista di compatibilità privo di errori, ma nonstante ciò consigliamo sempre di consultare il nostro supporto tecnico prima di acquistare un prodotto compatibile. Opto Engineering® non si ritiene responsabile per eventuali danni o malfunzionamenti causati da una errata selezione di un prodotto compatibile.
Serie LTBC
Serie LTBC
Retroilluminatore a LED continuo
LTBC234234-W
Continuos LED backlight, 234.5x235.5 mm illumination area, white, 6300 K
LTBC234234-G
Continuos LED backlight, 234.5x234.5 mm illumination area, green, 525 nm
LTRN144RD
Ring LED illuminator, inner diameter 200.0 mm, straight type, red, 630 nm
LTRN144GR
Ring LED illuminator, inner diameter 200.0 mm, straight type, green, 525 nm
LTRN144BL
Ring LED illuminator, inner diameter 200.0 mm, straight type, blue, 470 nm
LTRN144NW
Ring LED illuminator, inner diameter 200.0 mm, straight type, white, 6300 K
Serie CMHO
Serie CMHO
Supporti meccanici per obiettivi
CMHO144
Clamping mechanics for TCxx130, TCxx144 lenses and LTCLHP144-X illuminators
Richiedi un preventivo
Aggiungi questo prodotto alla tua lista