Serie MC
Obiettivi macro a distorsione quasi nulla per sensori fino a 2/3”
Nuovi modelli disponibili con ingrandimento 0.10x, 0.20x, 0.40x, 4.00x, 5.00x e 6.00x.
Vantaggi chiave
- Distorsione quasi nulla
Le ottiche MC sono idonee ad applicazioni di misura dove non risulta strettamente necessario l'uso di obiettivi telecentrici. - Alta risoluzione
La serie MC è espressamente pensata per operare in configurazioni macro. - Compattezza
Il diametro esterno di soli 15 mm rende queste ottiche ideali per sistemi che necessitano di ingombri limitati.
La serie MC è un famiglia di obiettivi macro progettati per acquisire immagini di piccoli oggetti con elevata risoluzione e distorsione pressoché nulla.
I componenti piccoli vengono tipicamente osservati con obiettivi a focale lunga dotati di appositi spaziatori aggiuntivi per regolare la distanza di lavoro.
Purtroppo questo tipo di approccio comporta un serie di problemi quali elevata distorsione dell'immagine, perdita di risoluzione (soprattutto agli angoli), limitata profondità di campo e presenza di aberrazioni cromatiche, rendendo dunque l'approccio inadatto ad applicazioni di imaging accurate e misurazioni precise.
Tutti questi inconvenienti possono essere facilmente superati grazie alle ottiche serie MC, appositamente pensate per l'imaging macro. Gli obiettivi serie MC sono ottiche compatte ed economiche che offrono performance ad alta risoluzione. La distorsione ottica molto bassa le rende inoltre idonee ad applicazione di misure molto accurate.
Note
- Distanza di lavoro: distanza tra il frontale delle meccaniche e l’oggetto. Impostare questa distanza entro l’intervallo ± 3% del valore nominale per garantire massima risoluzione e minima distorsione.
- Working f/N (wf/N): esprime l'f-number reale dell'obiettivo quando lavora come macro. Obiettivi con apertura ridotta possono essere forniti su richiesta.
- Deviazione percentuale dell’immagine digitale comparata con un’immagine ideale totalmente priva di distorsione.
- Agli estremi della profondità di campo, l’immagine acquisita può ancora essere utilizzata ai fini della misura. Tuttavia, per ottenere la massima nitidezza, si consiglia di considerare solo metà del valore della profondità di campo nominale. La dimensione dei pixel impiegati per il calcolo è pari a 3.45 μm.
- Lato oggetto, calcolato con il criterio di Rayleigh con λ= 520 nm
- Distanza misurata dal frontale dell’obiettivo alla battuta della flangia.